“Il mercato del fumetto sta andando molto bene, è un mercato trainante anche per quello librario e durante la pandemia è cresciuto del 160%.
Il percorso per diventare autore di fumetti generalmente parte dalla passione per i fumetti, per la narrazione e per il disegno e questo porta necessariamente a compiere degli studi, che si possono fare nelle Scuole dove si studia dalla sceneggiatura al disegno, come l’anatomia, la prospettiva, l’inchiostrazione e colorazione sia con metodi tradizionali che digitali. Oggi con la Rete si lavora da tutto il mondo per tutto il mondo, quindi bisogna raggiungere un livello di eccellenza per poter accedere al mercato del lavoro, non solo nel mondo dei fumetti ma anche dell’editoria, dell’animazione e dei videogiochi.”
Quello del fumetto è un mercato sempreverde, oggi più di un libro su dieci venduto è un fumetto. Stefano Santarelli, fondatore e docente della Scuola Romana dei Fumetti racconta il settore a Sportello Italia, programma radiofonico andato in onda su Rai Radio 1 il 12 dicembre. Qui di seguito il link per ascoltare tutta l’intervista, a partire dal minuto 18.10: