Live su Zoom
17+ anni
Corso Online di Illustrazione per l'infanzia
Impara a illustrare un racconto per bambini
Il corso è impostato sul metodo di lavoro di Simone Rea, illustratore per Mondadori, Rizzoli, Topipittori, Il Castoro e altre case editrici del settore dedicato all’infanzia.
La comunicazione visiva nasce dall’analisi del testo e passa attraverso la scelta delle forme e dei colori, per diventare racconto illustrato. Dalla creazione dei personaggi alla costruzione narrativa, durante il corso si apprenderanno le varie fasi di realizzazione del libro illustrato tramite esercizi pratici.
Le lezioni si svolgono in diretta (su piattaforma Zoom), prevedono spiegazione, esercitazione e correzione e sono tenute da un professionista del settore che lavora per Mondadori, Rizzoli, Topipittori.
Le lezioni non sono registrate, il corso si svolge esclusivamente in diretta streaming.
Accesso
Il corso è aperto a tutti
Ore totali
12 lezioni, 24 ore di corso
250€
20% sconto se ti iscrivi a due corsi brevi
Iscriviti al corso
Costi:250€
Compila il modulo che trovi a questo LINK assicurandoti di premere il pulsante “SUBMIT” alla fine.
Di seguito le coordinate bancarie su cui effettuare il bonifico:
ASS. CULT. ACCADEMIA DEL FUMETTO
BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA
IT41P0538703222000002231459
Nella causale preghiamo di specificare il corso e il nome e cognome dell’iscritto.
Chiediamo di inviare via email a info@scuolaromanadeifumetti.it la copia contabile del bonifico effettuato affinché l’amministrazione possa perfezionare l’iscrizione.
Inizio corso
4 Aprile 2022
Frequenza
Lunedì e Mercoledì
Fascia oraria
19-21
Conoscenze pregresse
Non sono richieste competenze
Cosa imparerai al Corso breve di Illustrazione per l'infanzia
- Introduzione al corso: target e riferimenti visivi
- Illustrare una storia
- Scelta dei materiali: strumenti e supporti
- Studio del personaggio e caratterizzazione
- Costruzione del racconto
- Teoria dei colori
- L’acrilico: stesura ed effetti
- La ricerca dello stile
Docente del corso:
SIMONE REA (MONDADORI, RIZZOLI, TOPIPITTORI, IL CASTORO)