In sede

Specializzazione in Digital Visual Arts

Diventa un professionista della pittura digitale, della concept art, del visual development e della colorazione con il corso Biennale di Specializzazione in Digital Visual Arts – lezioni tenute da professionisti che disegnano e colorano per Bonelli, Disney, Marvel e altre case editrici e produttori del settore.

Diventa un professionista dell’illustrazione digitale.

Si parte dallo studio approfondito di ADOBE PHOTOSHOP con CLAUDIO LODI (Adobe Guru per il Digital Video e Digital Imaging e Wacom Evangelist), per poi affrontare tutti gli argomenti che allargano gli sbocchi professionali di chi ha già una formazione come disegnatore e illustratore.

DIGITAL PAINTING

Con MATTEO VATTANI (2D Artist per Brawl Stars, Clash Quest e Toon Blast) gli allievi impareranno il digital painting per l’illustrazione e il background design di videogiochi, con l’obiettivo di comprendere e saper riprodurre la tridimensionalità. A questo si aggiunge un programma specifico sulla modellazione 3D in BLENDER con ALESSANDRO POLELLI (disegnatore per Delcourt).

CONCEPT DESIGN

Con GIUSEPPE DI MAIO (senior character designer per Movimenti Productions) E LORENZA “PIGLIAMOSCHE” RICCI (concept artist per Fallen Flag Studio) gli allievi seguiranno un programma specifico dicharacter design, affiancato dallo studio delle tecniche dell’animazione su AFTER EFFECTS con FRANCESCO RIVIECCIO.

COLORAZIONE DIGITALE

L’uso consapevole e avanzato della colorazione digitale verrà studiato con i docenti PAOLO MADDALENI (art director per l’animazione e colorista per Dupuis) e ANNALISA LEONI (colorista per Bonelli e Skybound).

ILLUSTRATOR E CLIP STUDIO PAINT

Completano la formazione sui software digitali utilizzati in ambito professionale le lezioni sul disegno e sul colore vettoriale su Adobe Illustrator e Clip Studio Paint con FRANCESCO GASTON (disegnatore per Marvel e Bonelli).

L’obiettivo del corso è realizzare e perfezionare uno e più portfoli specifici per le diverse professioni legare alle Digital Visual Arts.

Ciascun allievo sarà dotato di postazione individuale Mac, munita di tavoletta grafica Wacom.

PER ACCEDERE: aver frequentato il corso triennale di Disegno e Tecnica del Fumetto o accesso per esterni: aver frequentato un corso di fumetto triennale o corso universitario equipollente e colloquio selettivo.

La Scuola Romana dei Fumetti non vincola i propri studenti con un contratto, ma si è liberi di ritirarsi in qualunque momento senza dover pagare più nulla.

Livello del Corso

Dalle basi a professionale

Ore totali

200 lezioni, 400 ore di corso

1700€

2070€

Se paghi in un’unica soluzione (esclusa quota di iscrizione)

Altrimenti

Iscrizione: 300€
Quota Mensile: 230€
Pagamento Trimestrale: 600€

Come è strutturato il corso

Durata: 2 anni
Frequenza: 2 volte a settimana
Inizio corso: LUNEDÌ 2 OTTOBRE 2023
Lezioni: LUNEDÌ e MERCOLEDÌ
Orari: 09.00-11,00-11.30-13,30; 15,30-17,30; 18,30-20,30

La scuola osserverà le stesse vacanze previste dalla scuola pubblica e dall'università.

Obiettivi professionali

Digital painter, animatore, costume/character designer, storyboard artist, concept artist, fumettista.

Cosa imparerai alla Specializzazione in Digital Visual Arts

ALESSANDRO POLELLI - BIENNIO DIGITALE

"Scoprire il metodo di lavoro degli insegnanti è stato il modo migliore per trovare il mio."

Alessandro Polelli

(ex allievo, colorista digitale per Delcourt)

Il programma del corso

100 lezioni/anno – 400 ore totali di corso

  • Interfaccia, funzioni e strumenti di Adobe Photoshop
  • Digital Painting: shape, profondità, valori tonali, brushwork, composizione
  • Character Design: metodi pittorici per Gesture Drawing ed Explorations
  • 3D: Interfaccia, funzioni e strumenti di Blender
  • I metodi di colorazione digitali
  • Applicazione del disegno digitale alle tecniche del fumetto, dell’illustrazione, del cinema e della pubblicità
  • Interfaccia, funzioni e strumenti di Clip Studio Paint
  • Digital Painting avanzato: scenografie e keyframe
  • Character Design avanzato: dal model pack al rigging
  • 3D: modellare sfondi e scenografie per cartoni animati, cinema e videogiochi con Blender
  • Realizzazione Portfoli e revisione da parte di senior concept artist

Inizia adesso un percorso di formazione professionale

Il corso di Specializzazione in Digital Visual Arts affronta le materie e le tecniche del disegno, dell’inchiostrazione e della colorazione digitale, attraverso i metodi dei professionisti del settore.

Impara in classe

Sede al centro di Roma

Livello del Corso

Dalle basi a professionale

Docenti professionisti

Disegnatori per le maggiori case editrici

Attestato di frequenza

Rilasciato al termine del corso

Altri corsi che ti potrebbero interessare

Compila il form per richiedere informazioni sulla Specializzazione in Digital Visual Arts

Richiedi informazioni sul corso

Prenota il tuo turno per l'Open Day in sede alla SRF del 15 Aprile