Online
Dai 18 anni in su
Master in Fumetto e Graphic Novel
Come pubblicare: dall’idea alla realizzazione del progetto
Il Master è aperto ad autori completi e a disegnatori che lavoreranno con sceneggiatori individuati dalla scuola.
PER ACCEDERE: diploma o laurea presso una Scuola o Università del Fumetto e selezione tramite test d’accesso.
POSTI DISPONIBILI: MAX 25
Si tratta di un laboratorio pratico che offre la possibilità di pubblicare seguiti, in qualità di tutor, da SIMONE GABRIELLI (Bonelli, Glénat), ARIANNA REA (Monster Allergy, Disney), MASSIMO ROTUNDO (Bonelli), ALESSANDRO RUGGIERI (Editor Fanucci Comics), STEFANO SIMEONE (Bao Publishing), STEFANO SANTARELLI (Martin Mystére, Editor Fanucci Comics), MASSIMO VINCENTI (Bonelli, Cartoni RAI).
Verrai guidato in tutte le fasi di lavorazione, dalla sceneggiatura alla pubblicazione sul web, in lingua inglese, grazie ai nostri traduttori.
Inoltre, lezioni/incontri con editor ed editori del settore.
Livello del Corso
Professionale
Ore totali
35 lezioni, 70 ore di corso
1800€
2070€
Se paghi in un’unica soluzione (esclusa quota di iscrizione)
Richiedi il tuo test d'accesso
Nel dettaglio
1800€
(1500€ ex allievi SRF)
Come è strutturato il corso
Durata: 1 anno
Frequenza: 1 volta a settimana
Inizio corso: Venerdí 7 OTTOBRE 2022
Lezioni: Venerdì
Orari: 19:00-21:00
La scuola osserverà le stesse vacanze previste dalla scuola pubblica e dall'università.
Obiettivi professionali
Colorista digitale, disegnatore di fumetti, digital painter, animatore, costume/character designer, storyboard artist, concept artist.
Cosa imparerai al Master in Fumetto e Graphic Novel
- Pubblicherai la tua storia
- Pitch, concept e presentazione dell’opera
- Tempi e metodi di lavorazione di un fumetto
- L’editing del racconto a fumetti
- Elementi di grafica editoriale
- Come pubblicare
"È un’occasione per dare seguito alla propria formazione artistica confrontandosi con i professionisti"
Massimo Rotundo
(docente del Master, disegnatore Bonelli e Delcourt)
Il programma del master
35 lezioni/anno – 70 ore totali di corso
- Pubblicazione
- Analisi del mercato
- Ideazione del progetto in base alle linee editoriali scelte
- Produzione di 50 tavole complete con la supervisione del tutor
- Testi: concept e sceneggiatura
- Character Design
- Layout e clean-up
- Inchiostrazione
- Colorazione
- Lettering
- Copertina
- Grafica e impaginazione
- Presentazione del progetto
- Incontri con autori ed editor professionisti
Pubblica! Inizia il tuo percorso professionale
Impara da casa
Lezioni in diretta streaming
Livello del Corso
Professionale
Docenti professionisti
Sceneggiatori e Disegnatori per le maggiori case editrici
Attestato di frequenza
Rilasciato al termine del corso
Richiedi il tuo test d'accesso