Le lezioni si svolgeranno sia in aula, secondo il protocollo sanitario previsto dall’Ordinanza Regionale del 27/05/2020, sia online, con accesso esclusivo a una piattaforma dedicata.
Sconto del 50% sulla quota di iscrizione entro lunedì 28 settembre.
Diretto da Stefano Simeone
La finalità del corso è lo sviluppo di un progetto per una graphic novel. Verrà esplorato ogni aspetto della creazione di un racconto, partendo dall’idea, passando per il soggetto, la sceneggiatura e i dialoghi. Parallelamente si affronteranno le fasi di realizzazione, dal layout al colore, fino alla presentazione grafica.
Il corso si avvale della collaborazione degli editor delle maggiori case editrici del settore:
Michele Foschini (BAO PUBLISHING), Massimiliano Clemente (TUNUE’), che imposteranno e visioneranno i progetti degli allievi.
Il corso è diretto da Stefano Simeone, autore di graphic novel per Bao Publishing e Tunué.
I docenti sono: Federico Bertolucci (Glénat, Disney), Bruno Cannucciari (Tunué, Panini Comics), Lorenzo LRNZ Ceccotti (Bao Publishing, Einaudi), Roberto Recchioni (Bonelli, Feltrinelli Comics), Matteo Vattani (Bonelli, Glénat).
Con la partecipazione di: Giacomo Bevilacqua (Bao Publishing, Panini Comics), Rita Petruccioli (Bao Publishing, Lavieri Editore), Stefano Piccoli (Tunué, Round Robin).
Oltre alle tecniche di disegno e colorazione tradizionali, le lezioni prevedono l’uso dell’iPad 10,2″, fornito gratuitamente agli studenti durante le lezioni.
È consigliato aver compiuto almeno 18 anni.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.